shanghai xuanyu building windows and doors co.,ltd sales03@minyesh.com 86-021-57670468
Introduzione
Nei progetti internazionali di costruzione e architettura, la finitura superficiale delle finestre in lega di alluminio svolge un ruolo cruciale nell'estetica, nella durata e nelle prestazioni a lungo termine.Questa guida vi accompagna attraverso quattro trattamenti leader del settore, rivestimento in polvere, rivestimento in PVDF (fluoropolimero) e trasferimento di grano di legno, spiegando ciascun processo, le sue fasi chiave e perché è importante per architetti, fabbricanti e clienti finali.
Che cos'è
Un processo elettrochimico che trasforma la superficie dell'alluminio in uno strato di ossido duro e resistente all'usura.
Passi chiave
Prepulizia: Degrasamento e lavaggio alcalino per rimuovere gli oli e le scaglie.
Acid Etch: incisione leggera per garantire una crescita uniforme dell'ossido.
Oxidazione anodica: immergere nel bagno di acido solforico, applicare sul substrato di alluminio forme di corrente continua ∆ossido.
Dichiarazione: idratazione dei pori per garantire la resistenza alla corrosione e la stabilità del colore.
Perché scegliere le finestre anodizzate?
Durabilità: Alta resistenza agli graffi e all'abrasione.
Protezione dalla corrosione: eccellenti prestazioni in climi costieri e umidi.
Consistenza del colore: lucentezza metallica naturale o opzioni di colori integrali con resistenza alla decolorazione a lungo termine.
Che cos'è
Una tecnica di finitura a secco in cui le particelle di pigmento e di resina finemente macinate vengono caricate elettrostaticamente e spruzzate sul profilo di alluminio, quindi termiche.
Passi chiave
Pretrattamento superficiale: rivestimento di conversione senza fosfato o cromo per una maggiore aderenza.
Spruzzo elettrostatico: le particelle di polvere cariche coprono uniformemente il profilo.
Curare il forno: L'elevata temperatura (160~200 °C) scioglie e incrocia la polvere in una pellicola continua.
Perché scegliere le finestre rivestite di polvere?
Gamma di colori: Centinaia di colori RAL e personalizzati, con finiture opache, lucide o metalliche.
Sicurezza ambientale: Zero COV, rifiuti di spruzzatura minimi.
Resilienza: eccellente resistenza agli urti, stabilità ai raggi UV e resistenza alle sostanze chimiche.
Electrophoretic coating (also known as E-coating) is a process in which charged paint particles suspended in an aqueous medium migrate under an electric field and deposit uniformly onto a conductive metal part, formando un film liscio e resistente alla corrosione.
Passi chiave
Pretrattamento e pulizia
Degrasamento: rimuovere oli e lubrificanti con una soluzione alcalina o con solventi organici.
Lavaggio acido/alcalino: togliere la scala di ossido e i contaminanti superficiali per esporre il metallo fresco.
Attivazione e fosfatamento (facoltativo)
Immergere in un bagno di rivestimento a conversione di fosfati per generare uno strato di fosfato sottile e cristallino che migliora l'adesione della vernice.
Deposito elettroforetico
Appendi il profilo di alluminio come anodo e immergilo nel bagno E-coat.
Applicare una tensione di corrente continua in modo che le particelle di vernice cariche migrino e si depositino uniformemente, anche nelle increspature e negli angoli.
Controllare con precisione lo spessore del film tramite tensione e tempo di permanenza.
Sciacquare e neutralizzare
Sciacquare accuratamente o spruzzare con acqua per rimuovere le particelle di vernice non legate, evitando che l'acqua si macchi o si formino in seguito.
Bake & Cure
Asciugare e curare in forno a 120°C per incrociare la vernice in una pellicola resistente e legata chimicamente.
Perché scegliereRivestimento elettroforetico
Copertura uniforme: La migrazione del campo elettrico garantisce un rivestimento completo e uniforme anche all'interno di sezioni vuote e angoli stretti.
Adesione eccezionale: Il film si lega strettamente al substrato, resistendo all'impatto, alla piegatura e alla flessione senza crepare o sbucciare.
Resistenza alla corrosione superiore: I primer per il rivestimento elettronico raggiungono regolarmente oltre 500 ore di test con spray di sale, fornendo una base eccellente per i successivi rivestimenti.
Amico dell'ambiente: La chimica a base d'acqua produce emissioni molto basse di COV e il bagno può essere continuamente riciclato per ridurre al minimo gli sprechi.
Redditività per la produzione in volume: Un elevato livello di automazione riduce i costi di manodopera rispetto alle applicazioni manuali di spruzzatura, rendendolo ideale per le operazioni su larga scala.
Che cos'è
Una finitura decorativa che riproduce i modelli del legno naturale sull'alluminio attraverso un processo di trasferimento di calore.
Passi chiave
Capo di prima: applicare al profilo una vernice di base appositamente formulata.
Trasferimento del film: Avvolgere o avvolgere il profilo in una pellicola colorata a grani di legno e passare attraverso una camera a vuoto riscaldata.
Cappotto protettivo: Sigillazione con una vernice trasparente per la resistenza ai raggi UV e all'abrasione.
Perché scegliere finestre in legno?
L'estetica del legno senza manutenzioneElegante aspetto in legno con tutti i vantaggi dell'alluminio.
Grafici ad alta fedeltà: Granelli, nodi e texture realistici.
Prestazioni stabili: Nessuna deformazione, crepa o problemi di insetti tipici del legno vero.
Conclusioni
La scelta del trattamento superficiale corretto è fondamentale per soddisfare sia le esigenze funzionali che le aspettative estetiche dei progetti globali, il rispetto dell'ambiente (in polvere),resistenza alla corrosione costiera (anodizzata), o eleganza simile al legno (trasferimento di grani), questi processi collaudati garantiscono che le finestre in lega di alluminio funzionino bene per decenni.
Per consigli personalizzati o preventivi di progetto, non esitate a contattare i nostri team di ingegneria e finitura sono pronti ad aiutarvi a specificare la finitura perfetta per la vostra prossima costruzione